Aumento della benzina per decreto legge
Rincari in vista: da sabato 1° marzo ci sarà un aumento dello 0,34 centesimi a litro, come previsto dal “Decreto del fare” già nell’agosto scorso, aumenterà nuovamente l’accisa sui carburanti. L’istituzione di quest’ultima ha l’obiettivo di finanziare interventi di rilancio dell’economia quali il credito di imposta al settore cinematografico, il rilancio della nautica e della produttività del sistema portuale. «I consumatori nuovamente bastonati in un Paese che non riesce ancora a darsi una strategia definitiva puntando sul trasporto pubblico come asse strategico nella mobilità dei cittadini con finanziamenti dedicati – ha commentato il Presidente Regionale Adiconsum, Stefano Salvetti – Per lo sviluppo del trasporto pubblico locale e ferroviario dedicato alle tratte regionali/interregionali, particolarmente “puniti” i consumatori liguri che soffrono un inadeguato trasporto pubblico sono costretti molte volte ad utilizzare un mezzo privato». In totale le accise che al momento gravano sui carburanti sono 18. La più antica risale al 1935 e fu introdotta per finanziare la guerra in Etiopia ed è ancora in vigore.
Elenco delle accise applicata:
- 1,90 lire: finanziamento guerra di Etiopia del 1935 ;
- 14 lire: finanziamento crisi di Suez del 1956 ;
- 10 lire: finanziamento disastro del Vajont del 1963 ;
- 10 lire: finanziamento alluvione di Firenze del 1966 ;
- 10 lire: finanziamento terremoto del Belice del 1968 ;
- 99 lire: finanziamento terremoto del Friuli del 1976 ;
- 75 lire: finanziamento terremoto dell’Irpinia del 1980 ;
- 205 lire: finanziamento guerra del Libano del 1983 ;
- 22 lire: finanziamento UNMIBH in Bosnia Erzegovina del 1996 ;
- 0,020 euro:rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004
· 0,005 euro: acquisto autobus ecologici nel 2005
· da 0,0071 a 0,0055 euro: fondo unico spettacolo nel 2011
· 0,04 euro: arrivo immigrati dopo la crisi libica del 2011
· 0,0089 euro: alluvione Liguria e Toscana nel 2011
· 0,082 euro: decreto “Salva Italia” nel 2011
· 0,02 euro: terremoto dell’Emilia del 2012
- 0,24 euro: “Decreto del fare” del 2013
Alessia De Pascalis