Umido porta a porta per gli esercizi commerciali: i consumatori verificano la qualità del servizio
Prosegue con nuovi obiettivi il progetto di monitoraggio e verifica di qualità dei servizi AMIU Genova (Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana) portato avanti dalle associazioni dell’Istituto Ligure del Consumo.
Nei prossimi tre mesi i volontari delle associazioni dei consumatori si dedicheranno in particolare a un sondaggio tra le attività commerciali, per verificare il grado di soddisfazione e le eventuali problematiche riscontrate.
Da alcuni mesi infatti AMIU ha lanciato “L’umido che avanza” il servizio porta a porta di raccolta dell’umido riservato alle utenze commerciali che producono scarti organici, come bar, ristoranti, pizzerie, supermercati, mense, fruttivendoli e negozi di fiori.
Il contributo delle associazioni dei consumatori consisterà nell’intervistare i referenti di queste utenze in tutti i 9 municipi cittadini per raccogliere feedback e segnalazioni utili a migliorare la raccolta porta a porta.
La nuova attività di monitoraggio si collega a quella che le associazioni liguri dei consumatori svolgono ogni settimana presso lo Sportello Ambiente, attivato dal 2018 in collaborazione con il Comune di Genova presso la sede dell’anagrafe di Corso Torino, per fornire informazioni ai cittadini sulla raccolta dei rifiuti e registrare eventuali problematiche da loro riscontrate.