Al via il concorso nazionale “Nutrire il pianeta, energia per la vita”: c’è tempo fino al 21 Ottobre 2022!
Il concorso è istituito per ricordare l’opera della Professoressa Gaetana Anna Feniello, prematuramente scomparsa, già Dirigente del Liceo “P. Gobetti” e dell’Istituto Agrario “B. Marsano” di Genova fino all’anno 2016.
E’ partito oggi Martedì 24 Maggio 2022 nella prestigiosa cornice della sede dell’Istituto Agrario ‘B. Marsano’, il concorso nazionale “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.
Il concorso è promosso da Assoutenti e Associazione Nazionale Presidi (ANP) in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e l’Istituto Ligure per il Consumo, e vedrà coinvolti gli allievi delle classi terze e quarte degli Istituti Secondari di II grado di tutto il territorio Nazionale.
La sua finalità è quella di valorizzare la pratica del riuso e dell’economia circolare attraverso la realizzazione di:
- un artefatto composto con materiali di recupero
oppure
- una video-ricetta gastronomica di “cucina degli avanzi” utilizzando alimenti di scarto.
Presenti all’incontro i portavoce delle principali istituzioni che hanno permesso l’avvio di questa grande iniziativa: Furio Truzzi, Presidente Nazionale Assoutenti, Giovanni Pietro Poggio, in rappresentanza dell’ANP nonché Preside del Marsano e Alessandra Nasini, esponente dell’USR Liguria. Con loro la Prof.ssa Angela Comenale Pinto, colonna portante dell’Istituto in cui ha insegnato per 40 anni.
Tutti i presenti hanno ribadito l’importanza di partire dalle scuole per approfondire le tematiche ambientali e diffondere e promuovere nuovi modelli comportamentali sulle sane abitudini alimentari tra la popolazione, con maggiore attenzione ai giovani, soprattutto gli studenti.
“E’ importante -come ribadiscono alcuni allievi dell’Istituto- valorizzare il territorio, in particolare quello ligure, estremamente ostico ma che può dare tanto anche attraverso tecniche per eccellenza dell’economia circolare e del riutilizzo degli scarti come il compost.”
Nel corso dell’incontro, Andrea Cresta, Vicepreside dell’Istituto Alberghiero ‘N. Bergese’, ha presentato la “cucina degli avanzi” e con l’occasione offerto ai partecipanti l’aperitivo “Bergesotto” ricco di aromi liguri preparato dalle allieve dell’Istituto.
Presente all’evento anche il figlio della Prof.ssa Gaetana Anna Feniello, alla cui memoria il concorso è dedicato, Enrico Zappavigna, il quale ha ricordato l’entusiasmo della madre nell’insegnamento e la grande determinazione e voglia di un profondo legame della scuola al territorio e all’ambiente che l’ha contraddistinta nel corso della sua carriera.