
Anche le Associazioni liguri dei Consumatori saranno presenti al Salone Orientamenti, dal 15 al 17 Novembre, al Porto Antico di Genova.
Nel corso delle tre giornate al Porto Antico, Assoutenti e l’Istituto Ligure per il Consumo in collaborazione con Enea, Ispra, Regione Liguria, Corepla, Guardia Costiera Ausiliaria e Coldiretti Pesca realizzeranno alcuni laboratori in cui Guardia Costiera Ausiliaria e le cooperative dei pescatori spiegheranno a bambini e ragazzi l’importanza del rispetto del mare e le loro attività quotidiane che si scontrano con i cambiamenti climatici e l’inquinamento dei mari, soprattutto a causa della plastica.
L’obiettivo è dare vita ad uno scambio intergenerazionale di esperienze e conoscenze per sensibilizzare i giovani sull’importanza del riciclo, del riuso e del corretto smaltimento dei rifiuti e per imparare a rispettare il mare e l’ambiente.
Tutte e tre le iniziative sono promosse nell’ambito dei Progetti ‘Educazione al consumo eco-sostenibile’ (Progetto Regionale Linea B MISE 9), ‘Costruiamo Circol@re’ (Progetto Nazionale finanziato dal MISE) ed ‘#EduCO, Educazione per un Consumatore Consapevole’ (Progetto finanziato con il fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale).
Qui il programma degli eventi:
- Martedì 15 Novembre 2022 dalle ore 9.45 alle ore 11.45 presso il Porto Antico di Genova – Magazzini del Cotone, Sala Austro.
- Mercoledì 16 Novembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 presso il Porto Antico di Genova – Magazzini del Cotone, Sala Aliseo.
- Giovedì 17 Novembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 presso il Porto Antico di Genova – Magazzini del Cotone, Sala Austro.