24 Febbraio 2022-2023: le Associazioni dei Consumatori con il popolo ucraino per la solidarietà e la pace
Il 24 Febbraio di un anno fa ebbe luogo la vile, ingiusta e ingiustificabile aggressione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin.
Quel giorno di un anno fa ebbe inizio la lotta di resistenza del popolo ucraino per difendere le proprie libertà democratiche, i propri diritti e la propria sovranità e, nel contempo, prese avvio un enorme speculazione in particolare sui prodotti energetici.
Ad un anno di distanza da una invasione che ha provocato e continua a provocare immani distruzioni di città e villaggi, mietendo vittime civili innocenti, che non risparmia donne, vecchi e bambini, con atti di barbarie che offendono la coscienza civile del mondo intero riaffermiamo il nostro impegno solidale di persone libere verso la popolazione ucraina.
Ancora una volta leviamo alta la nostra voce affinché Putin fermi questa guerra di aggressione nel rispetto dei principi sanciti nella Carta delle Nazioni Unite e possano crearsi le condizioni di una pace giusta fondata sul riconoscimento del diritto di ogni popolo alla propria autodeterminazione.
L’Associazione “PROKROVA” O.D.V. e l’Istituto Ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con il Comune di Genova e Regione Liguria, organizzano per il giorno Venerdì 24 Febbraio 2023, nella ricorrenza del primo anniversario della resistenza del popolo ucraino di fronte all’invasione russa, una
“MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETA’ E PER LA PACE”
CHE PARTIRA’ ALLE ORE 18.30 DAL PONTE MONUMENTALE IN VIA XX SETTEMBRE
Una fiaccolata, promossa dalla comunità ucraina, a cui noi di Assoutenti Liguria, Adiconsum, Adoc, Codacons, Casa del Consumatore e Lega Consumatori saremo personalmente presenti insieme a quanti vorranno unirsi a noi.
La manifestazione si concluderà a Palazzo Ducale, in Piazza De Ferrari, alle ore 18.45 con testimonianze dal vivo ed in collegamento con civili di città ucraine.
Sullo schermo gigante di Regione Liguria apparirà la bandiera ucraina e i nomi di tutte le città bombardate in questo primo anno di guerra.
Con questo gesto si vuole tenere viva la solidarietà e l’accoglienza verso un popolo che lotta per il proprio diritto alla vita e il proprio futuro nella libertà e nella pace affinché tutti gli ucraini possano continuare a dire “NOI NON SIAMO SOLI”.
Programma dell’evento
Ore 18.00: Chiesa di Santo Stefano – Via Crucis
Ore 18.30: Ponte Monumentale Via XX Settembre – Deposizione di una corona d’alloro alla memoria dei caduti della libertà e partenza della fiaccolata di solidarietà e per la pace.
Ore 18.45: Piazza De Ferrari – Commemorazione delle vittime dell’aggressione russa e proiezione sulla facciata del Palazzo della Regione della bandiera ucraina e dei nomi di tutte le città bombardate in questo primo anno di guerra.
Ore 19.00: Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale – Testimonianze della resistenza del popolo ucraino e di solidarietà del popolo italiano.
Manifestazione organizzata da:
Associazione “PROKROVA” O.D.V.
Istituto Ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea
in collaborazione con;
Comune di Genova
Regione Liguria
Consolato Generale Ucraina (Milano).
Partecipanti
CGIL
CISL
UIL
CNA
Assoutenti
Adiconsum
Adoc
Codacons
Casa del Consumatore
Lega Consumatori
Federconsumatori
Ilaria Cavo – Parlamentare
Cristina Lodi – Consigliere Comunale
Armando Sanna – Vice Presidente del Consiglio Regionale
Luca Garibaldi – Consigliere Regionale
Stefano Balleari – Consigliere Regionale
Lorenzo Basso – Senatore
ACISJF – Associazione Cattolica Internazionale al Servizio della Giovane Federazione Nazionale
ARS – Avvocati in Rete per il Sociale
MCL Genova
Associazione Carrozzieri Provincia di Genova
ANPI
ACLI
Confcommercio Genova
ARCI Liguria
Confesercenti Genova
Coop Liguria
GoodMorning Genova
Unicef Liguria