, , , , ,

Azzardo e ludopatia sono stati gli argomenti dell’incontro finale del progetto promosso dalle Associazioni dei Consumatori all’Auditorium del Centro Civico Buranello.

L’indagine svolta sui territori dei due Municipi II Centro-Ovest e VIII Medio-Levante, legata al progetto “Scommetti su te stesso, vinci la tua vita”, riguardante il consumo di azzardo, si è conclusa con un evento che ha avuto un ottimo riscontro di pubblico.

Giovedì 22 giugno 2023, presso l’Auditorium del Centro Civico Buranello a Genova-Sampierdarena, si è svolto l’evento finale “Scommetti su te stesso, vinci la tua vita”, promosso dalle Associazioni dei Consumatori e A.li.sa (Azienda Ligure Sanitaria) e ha catalizzato l’attenzione di molte persone, decisamente interessate a scoprire tutti i rischi legati al consumo di azzardo che possono sfociare in una malattia, la ludopatia.

L’evento si è aperto con l’introduzione del Presidente Istituto Ligure per il Consumo e Assoutenti Furio Truzzi e il video messaggio da parte dell’ Assessore alla Sanità della Regione Liguria Angelo Gratarola che ha lodato l’iniziativa e la cittadinanza per aver partecipato attivamente alle interviste e A.Li.SA per l’utilizzo intelligente dei fondi e per gli interventi di prevenzione messi in atto.

Hanno poi preso la parola il Vicepresidente del Municipio VIII Medio-Levante Avv. Luca Rinaldi e il Presidente del Municipio II Centro-Ovest Michele Colnaghi che insieme alla Dott.ssa Sonia Salvini (ALISA) e il Presidente Adoc Emanuele Guastavino hanno consegnato gli attestati ai volontari, ai quali va un plauso per il prezioso contributo. Per le testimonianze del progetto hanno parlato Maria Desogus, referente Municipio Centro-Ovest e Angelo Fabbri Vicepresidente dell’Associazione Ambiente e Cultura Energia al Quadrato, Antonio Molari Presidente del coordinamento Mettiamoci in Gioco. Con la Dott.ssa Salvini e il Dott. Schiappacasse (Medico specialista in Psichiatria) si è affrontato l’argomento da un punto di vista clinico e si è parlato delle attività da mettere in campo per  contrastare l’azzardo. Le conclusioni finali sono state a cura della Vicepresidente Assoutenti Liguria Rosanna Stifano che ha posto anche l’attenzione sugli aspetti legali che riguardano le conseguenze della patologia, ovvero la figura dell’Amministratore di Sostegno, che può intervenire nei casi gravi, a tutela delle persone coinvolte.

Si calcola che in Italia, il volume del ‘giocato’, nel 2021 sia stato di 107 miliardi di euro e che la stima per il 2022 sia di 135/140 miliardi di euro. Non è un gioco, è azzardo! Questo è un concetto che passa chiaramente quando si tratta di fenomeni legati a un consumo compulsivo di gratta e vinci, scommesse on line, superenalotto, slot machines, bingo.

Le persone coinvolte dall’indagine sono state 2462 di cui 645 donne e 653 uomini nel Municipio II Centro-Ovest e 584 donne e 580 uomini nel Municipio Medio-Levante. Per un totale di 1229 donne e 1233 uomini intervistati. In base ai dati raccolti dai volontari, che hanno svolto davvero un lavoro capillare nei territori dei Municipi VIII Medio-Levante e II Centro-Ovest della città di Genova, le persone coinvolte nell’indagine, reputano più a rischio elevato alcune categorie, tra le quali cito:

  • i pensionati
  • gli adolescenti
  • i giovani sotto i 25 anni

Tra il consumo di azzardo, quelli considerati più a rischio sono:

  • l’uso delle slot machines
  • l’azzardo on line in generale.
  • Le scommesse
  • I gratta e vinci

Gli intervistati vorrebbero più limiti da parte dello Stato e forse qualche garanzia in più a tutela della salute, diritto sancito anche dalla nostra Costituzione.

Le persone sono, solo in maniera sufficiente, a conoscenza dei Servizi territoriali per le Dipendenze, e dai questionari risultano commenti come: ‘Cose da film’ i gruppi di Auto Mutuo Aiuto come Giocatori Anonimi, quando invece sono una realtà fatta di persone che si aiutano vicendevolmente, riunendosi per confrontarsi e affrontare problemi e dipendenze comuni; e Gam-Anon associazioni di famigliari e amici di giocatori compulsivi. Le due citate associazioni sono presenti in tutte le città d’Italia.

 

SCARICA LA RELAZIONE FINALE

, , , ,

La ludopatia è il tema dell’incontro finale: “Scommetti su te stesso, vinci la tua vita”. Siete invitati giovedì 22 giugno 2023 al Centro Civico Buranello a Genova-Sampierdarena

Il progetto è promosso dalle Associazioni dei Consumatori e A.li.sa (Azienda Ligure Sanitaria).

Giovedì 22 giugno alle ore 17:00 presso l’Auditorium del Centro Civico Buranello in via Buranello 1 a Genova-Sampierdarena, ci sarà l’incontro finale del progetto “Scommetti su te stesso, vinci la tua vita”. Il consumo di azzardo, con il tempo, senza che ci si renda conto, si potrebbe trasformare in un problema di ludopatia.

La ludopatia è una patologia seria: questo è il messaggio da diffondere con fermezza alla popolazione: l’azzardo non è un gioco, viene definito una vera e propria fabbrica di povertà.

Si stima che circa 1.500.000 di persone nel nostro paese (di cui 20.000 in Liguria), siano dipendenti dal gioco d’azzardo in tutte le sue forme:

  • slot machines
  • gratta e vinci
  • azzardo on line
  • sale scommesse
  • sala bingo

Per questo motivo è stata fatta un’indagine molto approfondita nei territori dell’VIII Municipio Medio-Levante e del II Municipio Centro-Ovest della città di Genova, con il prezioso contributo dei volontari e dei cittadini che aveva come obiettivo le persone sopra i 60 anni: uno degli aspetti sottolineati è stato che tante persone sono inconsapevoli o sottovalutino questa attività legata all’azzardo.

Le conseguenze di questa dipendenza sono le situazioni-limite che si creano come un effetto domino: chi si indebita per l’azzardo può anche ricorrere, a un certo punto, a prestiti illegali e rimanere vittima di usura.

L’argomento riguarda tutti e merita un approfondimento, perché se di un argomento se ne parla e lo si conosce, lo si può affrontare o far affrontare ad amici, parenti e conoscenti. Per questo motivo invitiamo tutti a partecipare all’evento!

 

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

, , ,

Spid, carta d’identità elettronica ed accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale…vuoi saperne di più? Ne parliamo Venerdì 28 Aprile alle 9.30 presso la Sala del Bergamasco a Genova! Non mancare!

Accesso digitale ai Servizi della Pubblica Amministrazione [Spid, strumento essenziale per colloquiare con le Amministrazioni Pubbliche], CIE (carta d’identità elettronica), firma digitale e ruolo delle Associazioni dei Consumatori sulla loro diffusione, questi sono i temi dell’incontro organizzato da Adiconsum Liguria:

Venerdì 28 Aprile 2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.00

presso la Sala del Bergamasco – Camera di Commercio in Via Garibaldi 4, Genova

Previsto anche un intervento di Liguria Digitale per l’accesso ai Servizi del Sistema Sanitario Nazionale (esempio: come fare una prenotazione CUP degli esami).

Se non puoi venire, partecipa all’evento collegandoti a questo link! Non mancare, ti aspettiamo!

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

Le foto dell’evento

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.

, , ,

Nuovo incontro di formazione digitale Giovedì 27 Aprile 2023 a Savona. Si parlerà di SPID, strumenti e sicurezza digitali, accesso ai servizi della PA e del SSN e molto altro!

Federconsumatori Savona APS, in collaborazione con l’Istituto Ligure per il Consumo, organizza un incontro di formazione digitale per accedere ai servizi pubblici e privati

Giovedì 27 Aprile 2023 alle ore 16.00

presso il Salone della Camera del Lavoro in Via Boito 9r – Savona

L’incontro ha lo scopo di accrescere la conoscenza degli strumenti digitali e favorire il loro utilizzo, ormai divenuto indispensabile ma non di facile comprensione per quella parte di popolazione over 65 che ha poca dimestichezza con questi mezzi. L’incontro è, dunque, aperto a tutti ma in particolare a loro affinchè possano imparare in modo semplice e gratuito l’utilizzo di questi strumenti.

Si parlerà con esperti del settore di:

  • SPID
  • Strumenti e sicurezza digitali
  • Accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione ed accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale
  • Sistemi di accesso al credito (online banking, sistemi di pagamento online)
  • Rischi dell’e-commerce

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

Le foto dell’evento

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.

, , ,

Save the date: vi aspettiamo Venerdì 21 Aprile 2023 dalle ore 16.00 a Savona per il nuovo incontro di formazione digitale!

Codacons Liguria ti dà appuntamento

Venerdì 21 Aprile 2023 alle ore 16.00

presso l’Associazione Culturale Humanamente in Via della Marina (SV)

per il nuovo incontro di formazione digitale per accedere ai servizi pubblici e privati.

Se vuoi saperne di più o pensi che possa esserti utile conoscere i principali strumenti di sicurezza digitale, imparare a prestare attenzione e capire i modi di individuazione delle minacce, virus, phishing malware, smishing e i relativi metodi difensivi non mancare!

È  previsto l’intervento di Liguria Digitale su accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione e ai servizi online del Sistema Sanitario Nazionale.

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

Le foto dell’evento

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.

, , ,

Come prenotare le visite mediche online? Che cos’è lo SPID e a cosa serve? Ne parliamo insieme Giovedì 20 Aprile 2023 presso il Meeting Lions Club Imperia Host!

Assoutenti Imperia in collaborazione con Liguria Digitale ti danno appuntamento

Giovedì 20 Aprile 2023 alle ore 21.00

presso il Meeting Lions Club Imperia Host in Via Lamboglia 16 (IM)

per il nuovo incontro di formazione digitale per accedere ai servizi pubblici e privati.

Se vuoi saperne di più o pensi che possa esserti utile imparare a prenotare le visite mediche online oppure vuoi capire che cos’è e come funziona lo SPID non mancare!

Tra gli altri argomenti che verranno trattati nel corso dell’incontro:

  • Semplificazione del rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione (in particolare l’uso dello strumento SPID)
  • Accesso ai sistemi online del Servizio Sanitario Nazionale (in particolare sistemi di prenotazione CUP)

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

Se gli argomenti ti interessano ma non puoi partecipare in presenza, collegati a questo link e guarda la lezione online!

Le foto dell’evento

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.

, , ,

Commercio online in sicurezza, accesso ai servizi pubblici online e accesso ai servizi online del Sistema Sanitario Nazionale

Commercio online in sicurezza, accesso ai servizi pubblici online (Spid e identità digitale), accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale online, questi sono i temi dell’incontro organizzato da Casa del Consumatore Liguria a Genova con il contributo di Liguria Digitale:

Giovedì 13 Aprile 2023 alle ore 16.30

presso Università della Terza Età – Via Carzino, 2

Genova

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.

, , ,

Strumenti digitali e sicurezza informatica, accesso ai servizi pubblici online (Spid e identità digitale), accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale online, incontro organizzato da Lega Consumatori Liguria per martedì 11 Aprile 2023

Strumenti digitali e sicurezza informatica, accesso ai servizi pubblici online (Spid e identità digitale), accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale online, questi sono i temi dell’incontro organizzato da Lega Consumatori Liguria a Sarzana con il contributo di Liguria Digitale:

Martedì 11 Aprile 2023 alle ore 16.30

presso  Associazione di Promozione sociale Black And Yellow – Sarzana (SP)

Per chi volesse partecipare online può collegarsi al seguente link cliccando qui.

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.

, , ,

Commercio elettronico, anomalie bancarie digitali e accesso alle piattaforme sanitarie: i temi del prossimo incontro di formazione digitale in programma per Giovedì 6 Aprile 2023

Commercio elettronico, anomalie bancarie digitali ed un intervento di Liguria Digitale sulle tematiche riguardanti l’accesso informatico alle piattaforme sanitarie per la prenotazione degli esami. Sono questi i temi che verranno affrontati nel prossimo incontro di formazione digitale, organizzato da Sportello del Consumatore con il patrocinio del Comune di Bogliasco, che si terrà

Giovedì 6 Aprile 2023 alle ore 15.30

presso  Sala Berto Ferrari, Via Inf. Vaglio 1 (adiacente la Croce Verde) a Bogliasco (GE)

Per chi volesse partecipare online può collegarsi al seguente link cliccando qui.

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

Le foto dell’iniziativa

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.

, , ,

Nuovi incontri di formazione digitale per accedere ai servizi pubblici e privati: vi aspettiamo Lunedì 3 Aprile e Giovedì 13 Aprile!

Continuano i corsi di formazione digitale organizzati dalle Associazioni dei Consumatori per accedere ai servizi pubblici e privati!

Questa volta ben due appuntamenti:

  • Lunedì 3 Aprile 2023 dalle ore 16.00 alle ore 17.00 presso Unitre – Università della terza età – Via Carzino 2a – Genova;
  • Giovedì 13 Aprile 2023 dalle ore 16.30   alle ore 17.30 presso Unitre – Università della terza età – Via Carzino 2a – Genova.

Durante gli incontri, organizzati da Casa del Consumatore, verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Navigazione internet: vantaggi e rischi (3 Aprile)
  • Commercio Online: come acquistare informati e in sicurezza (13 Aprile)

Non mancare, ti aspettiamo!

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

E se proprio non puoi partecipare non perderti tutti gli altri incontri!

Le foto degli eventi

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.