Articoli

,

Genova, multe T-Red: assicurata la restituzione dei punti patente. Le Associazioni dei Consumatori soddisfatte per le decisioni assunte ma serve un altro atto di buona volontà

Buone notizie dalla Giunta Comunale di Genova: da oggi sarà più facile avere indietro i punti patente per errata canalizzazione.

In seguito alla sospensione della rilevazione da remoto delle infrazioni relative all’errato utilizzo delle corsie di canalizzazione e al successivo annullamento d’ufficio delle sanzioni correlate a causa di una segnaletica orizzontale poco visibile e, a tratti, mancante, il Comune di Genova ha disposto anche la restituzione dei punti patente decurtati per la medesima infrazione.

I punti, dunque, verranno restituiti ai soli conducenti sanzionati per l’uso non corretto delle corsie di canalizzazione, senza che gli interessati debbano attivarsi in alcun modo. Sarà cura degli Uffici Competenti della Polizia Locale di Genova procedere alla diretta restituzione.

Precisiamo e ricordiamo, inoltre, che la restituzione dei punti decurtati avverrà per tutti i cittadini indicati come conducenti sia che abbiano, sia che non abbiano presentato ricorso in tempo utile (per maggiori dettagli invitiamo a leggere il comunicato stampa sotto riportato).

Le Associazioni dei Consumatori si ritengono molto soddisfatte delle decisioni prese dalla Giunta Comunale di Genova grazie anche alla mobilitazione portata avanti dai cittadini organizzati nel ‘Comitato Telemultati’.

Resta, tuttavia, ancora una discriminante da eliminare: la mancata restituzione dei soldi a chi ha già provveduto al pagamento delle sanzioni. Su questo ci sentiamo impegnati e chiediamo analogo impegno al Comune di Genova.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

,

Vittoria per il comitato “Telemultati”!

Vittoria per tutti gli automobilisti genovesi ‘vittime’ di un uso perverso e distorto del T-Red.

Il Comune di Genova ha ritenuto opportuno accogliere le richieste delle Associazioni di Consumatori (Adoc, Adiconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codacons, Federconsumatori, Lega Consumatori e Sportello del Consumatore) annullando le sanzioni e sospendendo la rilevazione da remoto delle infrazioni per l’errato utilizzo delle corsie di canalizzazione a causa di una segnaletica orizzontale poco visibile e, a tratti, mancante.

“I consumatori genovesi hanno conseguito un’importante vittoria vedendo accolte le loro richieste da parte del Comune sulle multe per corsia di canalizzazione” spiegano Furio Truzzi Presidente di Assoutenti e Stefano Salvetti, Presidente di Adiconsum e Coordinatore della Consulta Ligure dei Consumatori  Utenti.

“Tuttavia, per ora, si tratta di una vittoria a metà perché non contempla alcuna tutela per chi ha già pagato e per chi ha già dichiarato che era in condotta del veicolo. Apprezziamo che il Comune voglia dare una risposta anche a queste categorie di utenti, a favore delle quali noi Associazioni dei Consumatori siamo e ci sentiamo moralmente impegnati, ma per tutelare anche loro è importante, ora come ora, essere coordinati”, aggiunge Furio Truzzi.

“Quindi invitiamo tutti coloro che hanno pagato la sanzione e comunicato il conducente del veicolo di scrivere alla nostra mail consulenze@consumatoriliguria.it e rivolgersi alle Associazioni dei Consumatori per definire l’ulteriore passo da farsi. Dal nostro punto di vista crediamo che il Prefetto possa giocare un ruolo importante,  poiché, vedendosi presentare i ricorsi per i punti patente, con queste premesse, potrebbe accoglierli”, conclude infine Truzzi.

 

AGGIORNAMENTO 11 FEBBRAIO 2021

Nel riportare il comunicato concordato con l’amministrazione comunale al termine del primo tavolo tecnico riunitosi il 10 febbraio, vi invitiamo ad esaminare meglio le casistiche discusse cliccando qui.

,

Raccolta firme del comitato “Telemultati”

Quest’oggi si è svolta, proprio sotto il Ponte Monumentale, la prima raccolta firme del comitato “Telemultati”. Questo incontro, il primo avvenuto di persona, il secondo dopo il meeting su Zoom, ha raggiunto centinaia di persone, tutte con una storia propria, e ciascuna diversa.

Come la signora Graziella che non ha preso alcuna multa direttamente, ma lavora per un’azienda dove ne sono state recapitate molte ai suoi colleghi, soprattutto in Via Cantore e Corso Europa. Oppure la signora Anna, che usa prevalentemente i mezzi pubblici, ma che è stata colpita dalle ingiuste sanzioni. Tuttavia, non hanno aderito solo persone che sono state colpite dalle multe, ma anche persone che hanno seguito la vicenda senza esserne direttamente coinvolti e che hanno deciso di unirsi alla causa.

Nel mentre che la protesta si fa più consistente e decisa e aggiunge a sé sempre più adesioni (siamo già oltre tremila) anche le istituzioni stanno cominciando a guardare con attenzione lo svolgersi della vicenda.

Questo è il segno che la strada intrapresa dell’annullamento in autotutela è quella giusta e che il lavoro svolto finora è servito a smuovere le cose, ma il cammino da percorre non è ancora terminato. Per il momento consigliamo fortemente di non pagare le sanzioni ma di chiederne l’annullamento in autotutela (scaricate il modulo andando in questa pagina), oppure di rivolgervi direttamente alle Associazioni dei Consumatori Liguri.

,

Aderisci anche tu al Comitato ‘Telemultati’, firma la petizione per fare ricorso!

, ,

Live oggi alle 17.30 l’Assemblea Generale ‘telemultati’! Partecipa anche tu!

Sono 33 i ‘semafori intelligenti’ presenti nella città di Genova.

Conosciuti con il nome di T-Red, rilevano il passaggio con semaforo rosso e il fermo del veicolo oltre la striscia continua di arresto, facendo scattare in automatico le multe per chi non osserva il codice della strada.

Ma anche per chi lo rispetta! Molte le segnalazioni di chi si è visto recapitare più di una multa a casa nonostante il pieno rispetto delle regole.

Ecco perchè la Consulta Ligure Consumatori Utenti ha deciso di convocare in assemblea automobilisti, motociclisti, tassisti, autisti di autobus ed autotrasportatori.

Se sei stato anche tu testimone diretto di questa ingiustizia clicca qui! Potrai vedere la diretta live sulla pagina Facebook di Assoutenti Liguria!

,

Convocata Assemblea Generale dei telemultati T-Red: Martedì 2 Febbraio 2021 ore 17.30 su Zoom

Il 65% dei telemultati con T-Red sono stati sanzionati per aver percorso una cosiddetta corsia canalizzata da sempre utilizzata ed essere passati con il verde!

Qui non si parla di tutelare chi è passato con il rosso mettendo in pericolo la propria e altrui incolumità ma di difendere gli utenti della strada in un città con le ‘carreggiate colabrodo’ e una segnaletica contraddittoria che ricorda la biblica Babele dalle furbizie predatorie e dalle vessazioni di chi vuole spremere i cittadini come limoni e prendere a schiaffi i loro diritti!

La Consulta Ligure dei Consumatori Utenti,  che raggruppa tutte le associazioni dei consumatori riconosciute dalla regione Liguria e dal comune di Genova, convoca in assemblea generale automobilisti, motociclisti, taxisti, autisti dei bus, autotrasportatori per richiedere:

– immediata moratoria di tutte le sanzioni per cambio di corsia (art. 146 comma 2 del Codice della Strada);

– cessazione dal 1 febbraio della loro rilevazione tramite T-Red;

– incontro con il Prefetto e con il Presidente del Tribunale per illustrare la grave lesione dei diritti degli utenti della strada operata dalla Polizia Municipale di Genova contestando la mancata canalizzazione tramite T-Red;

– annullamento in autotutela delle sanzioni emesse;

e per decidere come tutelare legalmente i telemultati.

Solo i ‘cantune’ in carne ed ossa possono contestare il mancato rispetto degli obblighi di canalizzazione. Le macchine non sanno valutare le condizioni dei luoghi e del traffico e, pertanto, non possono essere usate per fare cassa!

PARTECIPATE!!

 

Ecco il link per partecipare alla riunione:
https://zoom.us/j/96624216439?pwd=NTdDTFRvcjYvM2EvWHdrWkJNUFF4Zz09

 

I contatti delle associazioni per impugnare le multe ingiuste

ASSOUTENTI LIGURIA
Via Malta 3/1 -16121 Genova

Tel. 010 540256 Fax 010 8632026

Email: info@assoutenti.liguria.it

ADICONSUM – ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIFESA CONSUMATORI E AMBIENTE
Sede Regionale Piazza Campetto, 10 – Genova

Tel Fax 010 2475630 E-mail: adiconsumliguria@libero.it

ADOC – ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA E L’ORIENTAMENTO DEI CONSUMATORI
Sede Regionale Piazza Colombo, 4/6 – Genova

Tel. 010 5958106 Fax 010 532043

E-Mail: adoc.genova@libero.it

CASA DEL CONSUMATORE
Salita San Leonardo 9/2 – 16128 – GENOVA

Tel. 010 2091060 Fax 010 8992088

Email: liguria@casadelconsumatore.it

CODACONS
Sede Regionale Via XXV Aprile 14/6 (I piano) – Genova

Tel. 010 4032455 Fax 0107984777

Email codacons.liguria@gmail.com

FEDERCONSUMATORI
Sede Regionale Via Balbi 29/3 – 16126 Genova

Tel 010 5960414 fax 0105302190

E-mai:l info@federconsumatoriliguria.it

LEGA CONSUMATORI LIGURIA
Sede Regionale Via XX Settembre 20/94 – 16121 Genova

Tel. 0102530640 – Fax 0100945766

E-mail: genova@legaconsumatori.it

Sono attivi inoltre il numero verde 800 180 431 per i telefoni fissi e il numero 0108935007 per i cellulari.