Nella giornata di ieri si è conclusa la mostra di tre giorni dedicata ai disegni degli alunni dell’Istituto Comprensivo Avegno Camogli Recco Uscio.
Nella meravigliosa cornice della Terrazza Lido sulla suggestiva passeggiata
di Camogli sono stati esposti i disegni fatti dai ragazzi in occasione dell’evento svoltosi lo scorso ottobre.
La mostra è stata inaugurata venerdì 5 alle 11:30 ed è durata per tre giorni fino alla premiazione avvenuta la domenica alle 17:30. L’evento ha visto la partecipazione di molteplici istituzioni locali e ha avuto ampio spazio nei media locali
https://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2023/05/Ciruzzo-2_page-0001.jpg7441334Nicola Meranihttps://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2017/05/logo_cl_2.pngNicola Merani2023-05-08 17:21:132023-05-08 17:21:13Si è conclusa ieri la mostra di disegni degli alunni dell’ I.C. Avegno Camogli Recco Uscio
La passeggiata di Camogli si trasformerà dal 5 al 7 Maggio in una mostra d’arte a cielo aperto, grazie agli eco-disegni “salva mare” realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Avegno Camogli Recco Uscio che saranno esposti per tre giorni al pubblico e riceveranno un premio nella giornata di Domenica 7 Maggio.
Una iniziativa promossa da Assoutenti in collaborazione con Regione Liguria e Comune di Camogli – con la partecipazione di un testimonial d’eccezione, l’attore Enzo Paci, il noto Commissario Bacigalupo della serie tv “Blanca” – per celebrare l’installazione dell’eco-pesce “Ciruzzo-Fortunato”, un doppio nome a simboleggiare l’unione tra i pescatori di Portici (il cui protettore è San Ciro) e quelli di Camogli che onorano San Fortunato Patrono della città.
“Ciruzzo-Fortunato”venne installato lo scorso 27 Ottobre nell’ambito dei laboratori tenuti agli alunni delle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo di Avegno Camogli Recco Uscio dai pescatori di Coldiretti Pesca e dalla Guardia Costiera Ausiliaria in collaborazione con Enea, Ispra, Corepla, Area Marina Protetta di Portofino e promossi dall’Istituto Ligure del Consumo e da Regione Liguria nell’ambito del progetto “Educazione al consumo eco-sostenibile”.
Sono stati proprio loro, i bambini e le bambine dell’Istituto Comprensivo, che hanno dato vita alla struttura, decorandola a turno con materiale di recupero e realizzando circa 100 disegni che lo raffiguravano. L’eco-pesce è, dunque, un vero e proprio patchwork che, con la sua realizzazione, ha contribuito non solo alla salvaguardia della fauna e flora acquatica ma anche alla nascita di una piccola economia circolare: attraverso “Ciruzzo-Fortunato” i rifiuti hanno assunto una nuova vita, diventando, a tutti gli effetti, un’opera d’arte.
Saranno questi disegni ad essere esposti durante la mostra di 3 giorni (Venerdì 5, Sabato 6 e Domenica 7 maggio) nata grazie alla rinnovata partnership e all’indispensabile supporto di Regione Liguria e del Comune di Camogli.
L’inaugurazione della mostra, alla presenza delle Autorità, è prevista il 5 Maggio alle ore 11.30 mentre la premiazione del miglior disegno avverrà domenica 7 Maggio alle ore 17.00 a cura della giuria composta dal Vicesindaco del Comune di Camogli Elisabetta Anversa, Simona Ferro Assessore Regionale alla tutela del Consumatore, Enzo Paci alias il celebre Commissario Bacigalupo della serie TV BLANCA, Luciana Sirolla Presidente ASCOT Camogli, Furio Truzzi Presidente Istituto Ligure del Consumo.
A consegnare il premio al disegno vincitore sarà il noto attore Enzo Paci, testimonial dell’iniziativa e genovese doc, nato e cresciuto nei quartieri operai della città, che ha abbracciato la causa per salvare il mare ed è stato coinvolto in prima persona nel progetto dedicato agli scolari.
Questa mostra testimonia meglio di ogni parola l’ottimo impatto che questo progetto ha avuto nella splendida città di Camogli e nella vita di tutti i giorni dei suoi abitanti grandi e piccoli, dando maggiore risalto ai temi dell’economia circolare: il riciclo, il riuso degli oggetti e soprattutto il recupero della plastica in un ambiente e in un ecosistema così importante e delicato come le nostre coste e il nostro mare.
https://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2023/05/313436368_494622529377949_7175819649936433156_n.jpg12001600Annalisa Borrellihttps://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2017/05/logo_cl_2.pngAnnalisa Borrelli2023-05-03 12:22:032023-05-09 14:46:32Arrivano a Camogli gli eco-disegni “salva mare” realizzati dagli alunni: saranno esposti al pubblico dal 5 al 7 Maggio lungo la passeggiata
Accesso digitale ai Servizi della Pubblica Amministrazione [Spid, strumento essenziale per colloquiare con le Amministrazioni Pubbliche], CIE (carta d’identità elettronica),firma digitale e ruolo delle Associazioni dei Consumatori sulla loro diffusione, questi sono i temi dell’incontro organizzato da Adiconsum Liguria:
Venerdì 28 Aprile 2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.00
presso la Sala del Bergamasco – Camera di Commercio in Via Garibaldi 4, Genova
Previsto anche un intervento di Liguria Digitale per l’accesso ai Servizi del Sistema Sanitario Nazionale (esempio: come fare una prenotazione CUP degli esami).
Se non puoi venire, partecipa all’evento collegandoti a questo link! Non mancare, ti aspettiamo!
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.
https://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2023/04/Corso-di-alfabetizzazione-digitale-3-1-1.png23401655Annalisa Borrellihttps://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2017/05/logo_cl_2.pngAnnalisa Borrelli2023-04-27 09:37:402023-05-02 21:56:54Spid, carta d'identità elettronica ed accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale...vuoi saperne di più? Ne parliamo Venerdì 28 Aprile alle 9.30 presso la Sala del Bergamasco a Genova! Non mancare!
Federconsumatori Savona APS, in collaborazione con l’Istituto Ligure per il Consumo, organizza un incontro di formazione digitale per accedere ai servizi pubblici e privati
Giovedì 27 Aprile 2023 alle ore 16.00
presso il Salone della Camera del Lavoro in Via Boito 9r – Savona
L’incontro ha lo scopo di accrescere la conoscenza degli strumenti digitali e favorire il loro utilizzo, ormai divenuto indispensabile ma non di facile comprensione per quella parte di popolazione over 65 che ha poca dimestichezza con questi mezzi. L’incontro è, dunque, aperto a tutti ma in particolare a loro affinchè possano imparare in modo semplice e gratuito l’utilizzo di questi strumenti.
Si parlerà con esperti del settore di:
SPID
Strumenti e sicurezza digitali
Accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione ed accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale
Sistemi di accesso al credito (online banking, sistemi di pagamento online)
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.
https://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2023/04/Corso-di-alfabetizzazione-digitale-2-1.png23401655Annalisa Borrellihttps://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2017/05/logo_cl_2.pngAnnalisa Borrelli2023-04-24 08:49:052023-04-28 12:10:46Nuovo incontro di formazione digitale Giovedì 27 Aprile 2023 a Savona. Si parlerà di SPID, strumenti e sicurezza digitali, accesso ai servizi della PA e del SSN e molto altro!
presso l’Associazione Culturale Humanamente in Via della Marina (SV)
per il nuovo incontro di formazione digitale per accedere ai servizi pubblici e privati.
Se vuoi saperne di più o pensi che possa esserti utile conoscere i principali strumenti di sicurezza digitale, imparare a prestare attenzione e capire i modi di individuazione delle minacce, virus, phishing malware, smishing e i relativi metodi difensivi non mancare!
È previsto l’intervento di Liguria Digitale su accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione e ai servizi online del Sistema Sanitario Nazionale.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.
https://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2023/04/Corso-di-alfabetizzazione-digitale-1-1-1.png23401655Annalisa Borrellihttps://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2017/05/logo_cl_2.pngAnnalisa Borrelli2023-04-20 10:15:542023-04-27 09:25:36Save the date: vi aspettiamo Venerdì 21 Aprile 2023 dalle ore 16.00 a Savona per il nuovo incontro di formazione digitale!
Assoutenti Imperia in collaborazione con Liguria Digitale ti danno appuntamento
Giovedì 20 Aprile 2023 alle ore 21.00
presso il Meeting Lions Club Imperia Host in Via Lamboglia 16 (IM)
per il nuovo incontro di formazione digitale per accedere ai servizi pubblici e privati.
Se vuoi saperne di più o pensi che possa esserti utile imparare a prenotare le visite mediche online oppure vuoi capire che cos’è e come funziona lo SPID non mancare!
Tra gli altri argomenti che verranno trattati nel corso dell’incontro:
Semplificazione del rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione (in particolare l’uso dello strumento SPID)
Accesso ai sistemi online del Servizio Sanitario Nazionale (in particolare sistemi di prenotazione CUP)
Se gli argomenti ti interessano ma non puoi partecipare in presenza, collegati a questo link e guarda la lezione online!
Le foto dell’evento
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.
https://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2023/04/ASSOUTENTI-Incontri-formazione-digitale_page-0001.jpg17551241Annalisa Borrellihttps://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2017/05/logo_cl_2.pngAnnalisa Borrelli2023-04-13 15:41:392023-04-24 12:07:52Come prenotare le visite mediche online? Che cos'è lo SPID e a cosa serve? Ne parliamo insieme Giovedì 20 Aprile 2023 presso il Meeting Lions Club Imperia Host!
Commercio online in sicurezza, accesso ai servizi pubblici online (Spid e identità digitale), accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale online, questi sono i temi dell’incontro organizzato da Casa del Consumatore Liguria a Genova con il contributo di Liguria Digitale:
Giovedì 13 Aprile 2023 alle ore 16.30
presso Università della Terza Età – Via Carzino, 2
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.
https://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2023/04/Pixabay_ckstockphoto_-adult-4402808_1920.jpg12811920webadminhttps://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2017/05/logo_cl_2.pngwebadmin2023-04-13 13:27:112023-04-13 15:44:08Commercio online in sicurezza, accesso ai servizi pubblici online e accesso ai servizi online del Sistema Sanitario Nazionale
Strumenti digitali e sicurezza informatica, accesso ai servizi pubblici online (Spid e identità digitale), accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale online, questi sono i temi dell’incontro organizzato da Lega Consumatori Liguria a Sarzana con il contributo di Liguria Digitale:
Martedì 11 Aprile 2023 alle ore 16.30
presso Associazione di Promozione sociale Black And Yellow – Sarzana (SP)
Per chi volesse partecipare online può collegarsi al seguente link cliccando qui.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.
https://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2023/04/artificial-intelligence-ge3ebca060_1920.jpg6401920webadminhttps://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2017/05/logo_cl_2.pngwebadmin2023-04-11 14:45:322023-04-13 15:43:56Strumenti digitali e sicurezza informatica, accesso ai servizi pubblici online (Spid e identità digitale), accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale online, incontro organizzato da Lega Consumatori Liguria per martedì 11 Aprile 2023
È una genovese di Sampierdarena, Cristina Tosatti, la premiata oggi in Piazza Vittorio Veneto dall’Assessore all’Ambiente Matteo Campora e da Giorgio Quagliuolo, Presidente nazionale Corepla (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) per aver conferito nell’eco-compattatore del suo quartiere la 10.000.000 esima bottiglia in plastica.
Alla premiazione presenti anche Giovanni Battista Raggi, Presidente AMIU Genova, Furio Truzzi, Presidente ILC (Istituto Ligure per il Consumo) e da Michele Colnaghi, Presidente Municipio II – Centro Ovest.
Sono oltre 30.000 le persone che utilizzano gli eco-compattatori cittadini, alcuni con risultati di tutto rispetto.
Piazza Vittorio Veneto, peraltro, è tra le macchine più performanti con Piazza Paolo da Novi alla Foce e piazza G. Ferraris a Marassi. La signora Cristina Tosatti, assidua utilizzatrice del progetto, ha visto riconosciuto la sua regolarità e il suo impegno ecologico ambientale, grazie al premio speciale messo a disposizione da Corepla: un kit di oggetti d’uso comune e di grande utilità composti da materiali riciclati provenienti dalla raccolta differenziata della plastica.
«Dieci milioni di bottiglie di plastica raccolte – dice l’Assessore all’Ambiente Matteo Campora – sono un traguardo ragguardevole in una città che ormai conta 18 eco-compattatori sparsi tra le delegazioni. È segno che la raccolta differenziata a Genova funziona e che il sistema premiale di PlasTiPremia è stato un incentivo ulteriore che ha spinto moltissimi cittadini a impegnarsi sempre di più su questo fronte. Adesso siamo fiduciosi che questo sistema spronerà sempre più persone a differenziare e siamo certi che il traguardo della ventimilionesima bottiglia arriverà prima di quanto si pensi». I genovesi continuano ad aderire con grande entusiasmo a questo tipo di raccolta differenziata confermando numeri da record, come da record è il numero di eco-compattatori presenti a Genova arrivati a quota 18 macchine: una diffusione da primato in Italia. «Siamo davvero molto soddisfatti dei risultati ottenuti a qui a Genova – aggiunge Giorgio Quagliuolo, Presidente Corepla – nel nostro Consorzio crediamo fermamente che l’economia circolare sia, oggi più che mai, l’unico scenario possibile per garantire un futuro sostenibile alla nostra società.
L’obiettivo comune che condividiamo con le istituzioni, oggi qui presenti, rimane quello di sensibilizzare sempre più i cittadini sul valore economico, ambientale e sociale del riciclo e sull’importanza del loro ruolo in questo processo virtuoso».
Il 31 Marzo 2023 è stato raggiunto il traguardo di 10 milioni di bottiglie e flaconi di plastica, pari a 300 tonnellate di materiale riciclato. Per quanto riguarda le ricadute commerciali, grazie a PlasTipremia sono stati erogati 92.300 euro coupon di sconto, ben oltre mezzo milione di euro di indotto economico generato. A questi si aggiungono i coupon elettronici distribuiti con la APP, ben 32.000 per un controvalore di 115.000 euro legati alle premialità di secondo livello (esempio plaid plastica riciclata Corepla, cofanetto degustazioni prodotti alimentari ICAT Food, ecc).
«L’assegnazione di un premio può essere un’occasione per promuovere la collaborazione tra cittadini, istituzioni e associazioni favorendo così lo sviluppo di una cultura della sostenibilità a diversi livelli – continua Giovanni Battista Raggi, Presidente AMIU Genova – L’impegno del singolo nella raccolta differenziata potrebbe essere sottovalutato ma, noi tutti sappiamo che senza questo non si può arrivare da nessuna parte. Assegnare un premio ad un cittadino che fa bene la raccolta differenziata significa valorizzare il suo contributo individuale e riconoscere l’importanza del ruolo che ogni persona può svolgere per proteggere l’ambiente». Per avere sempre sotto controllo i propri conferimenti e i punti accumulati si può utilizzare la app “PlasTiPremia” con l’utilizzo della propria tessera sanitaria oppure raggruppare gli scontrini che vengono emessi ad ogni consegna di imballaggi in plastica, si ricorda inoltre oltre alla plastica in 16 eco-compattatori si possono conferire anche cartoni per le bevande e alimenti (in collaborazione con il consorzio Comieco) e in 2 anche le lattine (in collaborazione con il CiAL).
«Questo grande risultato dimostra come il duro lavoro e il gioco di squadra paghino sempre – dichiara Furio Truzzi, Presidente dell’Istituto Ligure per il Consumo – un risultato di queste proporzioni raggiunto in così poco tempo va oltre le più rosee aspettative. Tutte le parti coinvolte hanno svolto il loro incarico perfettamente e i consumatori genovesi hanno voluto premiare questa sinergia partecipando in massa all’iniziativa, e a loro va il nostro più sentito ringraziamento. Ovviamente questo risultato è solo una meta e non la destinazione finale, il progetto continuerà e speriamo presto di poter festeggiare con tutti i consumatori nuovi grandi traguardi».
«Siamo lieti di aver dato un apporto importante a questo percorso virtuoso come Municipio – conclude Michele Colnaghi, Presidente Municipio II – Centro Ovest. – Fin dal nostro insediamento abbiamo appoggiato ogni iniziativa volta ad aumentare la raccolta differenziata, questa macchina mangia plastica, abbellita con le foto della nostra Sampierdarena ne è appunto un esempio ed ha raggiunto ottimi risultati. Auspichiamo si proceda in questo senso fino al raggiungimento di importanti obbiettivi per la tutela dell’ambiente».
https://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2023/04/IMG_20230406_110839.jpg272550Annalisa Borrellihttps://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2017/05/logo_cl_2.pngAnnalisa Borrelli2023-04-06 16:19:342023-04-06 17:57:0510.000.000° bottiglia in plastica conferita negli eco-compattatori genovesi da una cittadina di Sampierdarena. Il Presidente di ILC Furio Truzzi: "Duro lavoro e gioco di squadra pagano sempre"
Commercio elettronico, anomalie bancarie digitali ed un intervento di Liguria Digitale sulle tematiche riguardanti l’accesso informatico alle piattaforme sanitarie per la prenotazione degli esami. Sono questi i temi che verranno affrontati nel prossimo incontro di formazione digitale, organizzato da Sportello del Consumatore con il patrocinio del Comune di Bogliasco, che si terrà
Giovedì 6 Aprile 2023 alle ore 15.30
presso Sala Berto Ferrari, Via Inf. Vaglio 1 (adiacente la Croce Verde) a Bogliasco (GE)
Per chi volesse partecipare online può collegarsi al seguente link cliccando qui.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020.
https://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2023/04/Corso-di-alfabetizzazione-digitale.png20001414Annalisa Borrellihttps://www.consumatoriliguria.it/wp-content/uploads/2017/05/logo_cl_2.pngAnnalisa Borrelli2023-04-04 12:19:372023-04-24 10:03:52Commercio elettronico, anomalie bancarie digitali e accesso alle piattaforme sanitarie: i temi del prossimo incontro di formazione digitale in programma per Giovedì 6 Aprile 2023